La forma della paura - Giancarlo De Cataldo,Mimmo Rafele - copertina
La forma della paura - Giancarlo De Cataldo,Mimmo Rafele - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La forma della paura
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,50 €
12,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


È il Comandante che dà forma alla paura. Governa con mente lucida una corte di mercenari, sbirri corrotti, politicanti spregiudicati. E una bellissima donna senza pietà. Si infiltra nel cuore dello Stato. Coltiva accortamente l'odio. Manipola il terrore vero e quello virtuale. E se un cucciolo del Maggio, un po' sbadato, si innamora della donna sbagliata e rischia di lasciarci le penne, peggio per lui. Ma il cucciolo ha la pelle dura. E un potente alleato. Lupo. Un poliziotto che sta dalla parte giusta. L'uomo che conosce meglio di chiunque altro il Comandante. E non lo teme.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

12 ottobre 2010
260 p., Brossura
9788806204945

Valutazioni e recensioni

  • Gigino
    Leggibile

    Gli autori scavano nella cronaca nera italiana per imbastire una crime-story di fantasia. Il ritmo incalzante divora il lettore, così come l'intreccio che si dipana lungo capitoli brevissimi, così come la storia violenta che divora i suoi grigi protagonisti fino a un finale apertissimo.

Conosci l'autore

Foto di Giancarlo De Cataldo

Giancarlo De Cataldo

1956, Taranto

Giancarlo De Cataldo (Taranto, 1956), è magistrato, drammaturgo, sceneggiatore. Ha scritto molti romanzi (il più noto è di certo Romanzo criminale, edito nel 2002 per Einaudi e vincitore l'anno successivo del Premio Scerbanenco: da questo libro Michele Placido ha tratto un celebre film, seguito poi da una serie tv), sceneggiature per cinema e televisione e testi teatrali. Collabora a quotidiani e a riviste come, tra le altre, «la Repubblica», «Il Messaggero», «L'Unità» e «Corriere della Sera Magazine». Nel giugno del 2007 esce nelle librerie Nelle mani giuste, ideale seguito di Romanzo criminale, ambientato negli anni '90, dal periodo delle stragi del '93, a Mani Pulite e alla fine della cosiddetta Prima...

Foto di Mimmo Rafele

Mimmo Rafele

1947, Catanzaro

Calabrese, si laurea in filosofia a Roma con una tesi sul cinema. Aiuto-regista con Bernardo Bertolucci e Gianni Amelio. Le sue principali sceneggiature sono: La fine del gioco. film Raiuno Raidue TV. Regia Gianni Amelio.La città del sole, film Raiuno Raidue TV. Regia Gianni Amelio. Oggetti smarriti, film Raiuno Raidue. Regia Giuseppe Bertolucci.La morte al lavoro, film Raiuno Raidue TV. Regia Gianni Amelio I velieri, film Raiuno Raidue TV. Regia Gianni Amelio.Amori in corso. film Raiuno Raidue TV. Prod. RaiDue. Regia Giuseppe Bertolucci.Una vita in gioco, Serie TV. Prod. RaiDue. Regia Franco Giraldi.Una vita in gioco 2, Serie TV. Prod. RaiDue. Regia Giuseppe Bertolucci. Premio migliore sceneggiatura UMBRIA FICTION 1992.Dopo la tempesta, film Raiuno Raidue TV. Prod. RaiUno. Regia Antonio...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it