La forma di governo della grande coalizione. Il modello parlamentare austriaco tra incompletezza e trasformazione
Nella panoramica comparata delle forme di governo il modello parlamentare austriaco si contraddistingue per alcune caratteristiche specifiche che per un lungo tempo hanno garantito una particolare stabilità dei rapporti di Governo, stabilità che ha comportato la difficoltà del sistema di operare l'alternanza politica. La forma di governo austriaca ha funzionato nel secondo dopoguerra all'interno di un sistema politico che per lunghi periodi è stato guidato dalla Grande coalizione tra i due maggiori partiti. La struttura partitica ed associativa di rappresentanza degli interessi settoriali, sulla quale sono radicati i Governi di Grande coalizione, ha realizzato un assetto di poteri particolare, basato anche su regole e convenzioni non previste dal Bundes-Verfassungsgesetz, in cui la dottrina individua la vera Realverfassung del Paese.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:1 ottobre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it