Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Formale e informale. La variazione di registro nella comunicazione elettronica - copertina
Formale e informale. La variazione di registro nella comunicazione elettronica - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Formale e informale. La variazione di registro nella comunicazione elettronica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Formale e informale. La variazione di registro nella comunicazione elettronica - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La comunicazione elettronica ha dato luogo a nuovi ambiti e nuove modalità d'uso della lingua, che si caratterizzano per la coesistenza, oltre che di aspetti dello scritto e del parlato, di elementi di formalità e di informalità. Il volume raccoglie contributi di studiosi italiani e stranieri sul tema della variazione di registro, ossia su come una lingua si presenti in forme diverse a seconda del grado di formalità o informalità della situazione comunicativa, con particolare attenzione alla comunicazione in rete. Contributi di interesse teorico, sui concetti di formalità, registro, genere, stile, e su questioni inerenti relative ai linguaggi settoriali e all'opposizione tra scritto e parlato, forniscono il quadro di riferimento entro il quale si collocano contributi di natura empirica, frutto di ricerche condotte su corpora di comunicazione elettronica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
3 novembre 2011
223 p., Brossura
9788843061310
Chiudi

Indice

Premessa di Massimo Cerruti, Elisa Corino, Cristina Onesti
Registri, generi, stili: alcune considerazioni su categorie mal definite di Gaetano Berruto
Variazione di sottocodice di Giovanni Rovere
I fondamenti del formale di Bruno Moretti
Oscillazioni di informalità e formalità: scritto, parlato e rete di Carla Bazzanella
Le voci nel testo digitale: il caso del quoting di Elena Pistolesi
Informe informale: le amicizie in rete di Giuliana Fiorentino
Variazioni stilistiche nel giornalismo partecipativo: i lettori commentano l'"Economist" di Sandra Campagna
I testi del web: una proposta di classificazione sulla base del corpus paisà di Claudia Borghetti, Sara Castagnoli, Marco Brunello
Note sull'impiego dei segni di interpunzione nella comunicazione mediata dal computer. Forme e funzioni del segno di virgoletta nel corpus nunc di Luca Cignetti
Lessico e variazione di registro: un confronto tra i corpora nunc, lip e Athenaeum di Elisa Algozino
Annotazioni sulla sintassi dell'italiano di registro alto nei newsgroup di Adriano Allora
Gli autori

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi