Forme e crisi della norma-stato. Contributi per una critica del diritto - Alessia J. Magliacane,Francesco Rubino - copertina
Forme e crisi della norma-stato. Contributi per una critica del diritto - Alessia J. Magliacane,Francesco Rubino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Forme e crisi della norma-stato. Contributi per una critica del diritto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Abbiamo tentato di sottrarre la critica del diritto a un'analisi più o meno approfondita delle sue condizioni di applicabilità e di efficacia, se non di giustizia, abbiamo sperimentato una sovrapposizione metodologica tra (post)strutturalismo e postmodernismo, nella convinzione che - come già accaduto per la meccanica quantistica e la relatività - soltanto l'impatto tra le migliori critiche alle tradizioni del sapere possa evitare di scivolare in una riproduzione teorica delle forme del potere. E infine non abbiamo dimenticato che la psicanalisi come racconto, cultura e lettura del vivente, vive, non soltanto nelle vicende (simboliche, immaginarie e reali) dei singoli e dei collettivi - nel cinema, nella musica, nella letteratura, nella scrittura, ogni scrittura (inclusa quella della legge e dell'abitudine) dell'esistenza sulla superficie fantasmatica del reale, e sul suo retro che è la pagina dell'immaginario - , ma anche in quella zona franca, lasciapassare, salvacondotto, passaporto, del sapere e del potere che è sempre stata, nella nostra limitatissima e miope visione culturale occidentale, la norma: fatto simbolico di un dover essere immaginario... con effetti reali.

Dettagli

417 p., Rilegato
9788861783935
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it