piccolo ma denso libro sulla filosofia e la scuola
Forse una domenica sera
La parola filosofica apre all'immagine, indicibile, e scandisce i momenti di un piccolo romanzo di formazione che muove dal precoce e paradossale commiato di un Socrate impossibilitato al dialogo e termina quando il protagonista può infine tornare al punto di partenza ritrovando le emozioni dei primi giorni e un nuovo inizio nel segno della ricerca e del dialogo soltanto ora divenuto possibile nello spazio della scuola. “L'uomo da sempre ha intuito la necessità di spazi delimitati da regole per vivere un contatto con emozioni profonde, coinvolgenti, a volte invasive. […] Spazi retti da regole e riti diversi, ma tutti rappresentativi del principio della necessità vitale di una delimitazione posta tra la vita di tutti i giorni e il mistero insondabile che ci circonda”. (P. Aite - Risonanze, Tra pittura e psiche - Icone 2018)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:20 giugno 2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Robinson2 22 giugno 2024non male...
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it