Forse non tutti sanno che in Emilia Romagna... Curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti di una regione tutta da scoprire
Alla scoperta della regione, tra spiagge rinomate e colline lussureggianti, castelli incantati e monumenti millenari, città d'arte e prodigi della gastronomia.
L'Emilia Romagna è una delle mete turistiche più apprezzate d'Europa. La storia di questa regione, dalla preistoria a oggi, pare essere scandita da eventi e personaggi ben noti e già molto studiati; ma ci sono momenti, e non sempre secondari, che sono invece poco conosciuti. Ogni capitolo di questo viaggio tratta di vicende meno note, di personaggi tranamente dimenticati o ingiustamente ignorati, di edifici famosi di cui sono emerse particolarità insospettate. Come la misteriosa presenza di una città sotterranea; la storia di uno scienziato dilettante che scoprì come prevedere i terremoti; o ancora il significato delle creature mostruose che popolano il duomo di Modena e del “drago” che venne ucciso a Bologna. Questi e molti altri episodi hanno saputo lasciare un segno sul territorio e a ffascinano ancora chi è in grado di coglierne l'eco. Perché portare alla luce ciò che si nasconde nelle pieghe della storia permette di conoscere fino in fondo l'anima della regione. Forse non tutti sanno che in Emilia Romagna: ...uno scienziato dilettante scoprì come prevedere i terremoti; ...ci fu uno dei primi incontri ravvicinati di terzo tipo in Italia; ...si trova la prima biblioteca civica aperta in Italia; ...Leopardi cercò moglie (ma non per sé); ...fu ucciso un drago; ...si trova una chiesa decorata con figure enigmatiche e mostruose; ...avvenne un raro caso di autocombustione umana.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it