Primo volume della serie dei Rougon-Macquart di Emile Zola. Edizione ritradotta dalla casa editrice Robin. Un’iniziale difficoltà a prendere confidenza con i personaggi, ma poi il libro prosegue in maniera fluida. La casa editrice ha promesso di pubblicare tutti e 20 i volumi (alcuni introvabili) della serie. Da avere assolutamente
La fortuna dei Rougon. Il ciclo dei Rougon-Macquart. Vol. 1
Nel 1869 Émile Zola (1840-1902) scrive un primo schema del ciclo dei Rougon-Macquart, facendo un contratto con l’editore Lacroix; il primo romanzo, "La fortuna dei Rougon", appare in volume nel 1871. Se il titolo vero e proprio del ciclo è il nome della famiglia, il sottotitolo è la cifra di un’epoca: Storia naturale e sociale di una famiglia sotto il Secondo Impero. La coppia di aggettivi, «naturale e sociale», rispecchia la visione naturalista, promettendo al lettore analisi dei costumi ed esperimenti sull’ereditarietà, visioni collettive e ritratti individuali; l’epoca, chiara nei suoi confini, è il Secondo Impero, dominato dal superamento della borghesia e dalla metamorfosi delle classi, dall’impulso produttivo e dalla distonia tra economia e pensiero, tra civile e umano.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Cinzia 28 dicembre 2024Primo volume
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it