La forza del desiderio - Massimo Recalcati - copertina
La forza del desiderio - Massimo Recalcati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 212 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La forza del desiderio
Disponibilità immediata
50,00 €
50,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il senso di colpa più profondo, l'unico giustificabile è quello di tradire, cedere sulla propria vocazione. Questa la verità che l'autore presenta attraverso delle riflessioni sulla parola "desiderio". Finché c'è desiderio, c'è la vita. Il desiderio allunga la vita, ne dilata l'orizzonte. E quando qualcuno rinuncia ad ascoltare la chiamata del proprio desiderio, lì la vita si ammala.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria sottomarina Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

paperback 57 9788882274290 Ottimo (Fine).

Immagini:

La forza del desiderio

Dettagli

57 p., Brossura
9788882274290

Valutazioni e recensioni

  • Rossana Dominante

    Mi piace molto Recalcati, ho letto altri libri e questo, anche se piccolo, è ricco di consigli e insegnamenti. Molto scorrevole nella lettura, si legge d’un fiato e viene voglia di rileggerlo. Consigliato davvero!

  • Questo piccolo e intenso libro di Recalcati è la pubblicazione di in suo intervento presso la Comunità di Bose. L'autore parte dall'analisi etimologica del termine per poi passare ad occuparsi dell'importanza per ciascuno di noi avere un proprio desiderio da perseguire. Compito dei genitori è rafforzare e potenziare i desideri dei propri figli anche quando, come quasi sempre accade, si discostano dalle aspettative. In questo testo ritroviamo temi trattati ne "Il complesso di Telemaco". Vivamente consigliato a genitori ed educatori.

  • Piccolo libricino sul concetto del desiderio in tutte le sue sfumature, dal rapporto genitoriale al proprio essere interiore. Il lessico è più facile rispetto ad altri libri di Recalcati e si legge piacevolmente come tutti i libri dell'autore di cui mi sto appassionando sempre di più!

Conosci l'autore

Foto di Massimo Recalcati

Massimo Recalcati

1959, Italia

Massimo Recalcati è uno psicoanalista lacaniano e autore. Si è formato alla psicoanalisi a Parigi con Jacques-Alain Miller. Tra i più noti psicoanalisti in Italia, è membro analista dell’Associazione lacaniana italiana di psicoanalisi e direttore dell’IRPA (Istituto di ricerca di psicoanalisi applicata). È stato direttore scientifico nazionale dell'ABA (Associazione per lo studio e la ricerca dell'anoressia e della bulimia) dal 1994 al 2002. Ha insegnato nelle Università di Milano, Padova, Urbino e Losanna. Oggi insegna Psicopatologia del comportamento alimentare presso l’Università degli Studi di Pavia e Psicoanalisi e scienze umane presso il Dipartimento di Scienze Umane dell'Università degli Studi di Verona.Nel 2003...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore