Fra' Giacomo Paris. Il «giullare» della Pesa: le metamorfosi di un perugino
"Non una commemorazione, ma un ricordo. È per questo che - d'intesa con le sorelle Giuliana e Maria Ausilia - abbiamo voluto, fin dal titolo, suggerire una chiave di lettura. Questo intende significare 'giullare', termine caro a Roberto Rossellini e a Dario Fo, i quali - fra Fioretti e Tommaso da Celano - vollero vedere in Francesco d'Assisi la componente umana, esaltata nella dimensione della quotidianità. Non un santino, per rievocare Giacomo in forma devozionale, insomma, ma il desiderio di ricordare e raccontare una personalità poliedrica e anticonformista, tutta terrena, eppure intrisa di vigorosa spiritualità. [...] Ecco: così ci piace ricordare Giacomo. Con freschezza e disincanto, con affetto sincero e a ciglio asciutto. Dunque, niente che suoni falso o rituale. Credo che Giacomo non lo avrebbe sopportato." (L'autore)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it