Frammenti di un discorso antimafioso - Gianpiero Caldarella - copertina
Frammenti di un discorso antimafioso - Gianpiero Caldarella - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Frammenti di un discorso antimafioso
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Non occorre pensare alla mafia e alla antimafia come tali, realtà a sé stanti, e poi ai linguaggi che ne parlano. Realtà e linguaggio, esistenza e significati sono una sola e medesima cosa. Sono cioè, in un solo termine, discorso, entità che racchiude, intrecciandoli di continuo, le cose e le parole, i comportamenti e i segni, le azioni e i testi. E così come Barthes sosteneva che a essere intrigante, e importante, non è l'amore ma il discorso amoroso, analogamente Caldarella sostiene che non è l'antimafia a essere di rilievo socio-culturale (e politico, giudiziario. ..) ma il discorso antimafioso. In altre parole, la perifrasi barthesiana non è una banale suggestione letteraria ma un gesto teorico molto preciso, e pertinente. Da cui la serie di frammenti che compongono, in arbitrario ordine alfabetico, il discorso dell'antimafia, insieme ibrido, ma necessario, dove, avrebbe detto sempre Barthes, tutto finisce per essere smaniosa enfasi fine a se stessa, teatro senza spettatori, burattini allo sbaraglio. "Da cui, infine, il tono e lo stile che contraddistinguono questo libro e il suo autore: quello della satira, l'unico possibile probabilmente, in circostanze come queste, imbarazzanti e ridicole al tempo stesso. Non sappiamo se la risata che da questi frammenti potrà nascere riuscirà, se non a seppellire, quanto meno a farci dimenticare un certo numero di tristi figuri. Lo speriamo ardentemente". Prefazione di Gianfranco Marrone. Postfazione di Sergio Nazzaro.

Dettagli

104 p., Brossura
9788898865383

Valutazioni e recensioni

  • ELVIRA VERNE

    Prendendo spunto dai "Frammenti di un discorso amoroso" di Barthes, l'autore analizza 55 parole legate alla galassia della mafia e del suo esatto contraltare tessendo un amaro, quanto satirico, quadro della situazione di questo genere di (il)legalità. Il risultato potrebbe sembrare di difficile comprensione o legato agli addetti ai lavori e invece è un modo snello per informarsi, sorridere e aguzzare l'ingegno sociale.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it