France 2040. Fragments d'avenir
France 2040. Fragments d'avenir
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
France 2040. Fragments d'avenir
Disponibile dal 8/10/25
14,99 €
14,99 €
Disp. dal 8/10/25

Descrizione


"Peut-on, doit-on penser à ce que la France sera devenue dans quinze ans ? La réponse est évidemment oui. Parce que, même si les incertitudes sont légion, la seule manière de les apprivoiser est de penser les différents scénarios du long terme. Tel est l’objet de ce livre : faire le point sur ce que nous pouvons craindre, espérer, vouloir à l’horizon 2040. Pour que le présent ne soit pas un renoncement, mais un tremplin." Cet ouvrage nous propose une plongée inédite dans l’avenir de notre pays. Politique, démocratie, enfance, sexualité, handicap, école, travail, santé, alimentation, culture, sport, climat, intelligence artificielle, géopolitique… Chaque contribution esquisse un futur possible, parfois désirable, parfois inquiétant, et trace quelques chemins pour s’y préparer. Ensemble, ces explorations passionnantes menées par les plus grands penseurs, chercheurs, acteurs sociaux et entrepreneurs nous offrent toutes les clés pour décrypter la France de demain.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9782080491787

Conosci l'autore

Foto di Jacques Attali

Jacques Attali

1943, Algeri

Economista, scrittore e banchiere francese. Figlio di un agiato commerciante francese pied-noir di religione ebraica, ha vissuto ad Algeri fino al trasferimento della sua famiglia a Parigi nel 1956. Compie studi brillanti e prestigiosi: liceo Janson-de-Sailly, Polytechnique, dottorato in scienze economiche, laurea in ingegneria all'École des mines, all'Institut d'études politiques e specializzazione all'École nationale d'administration (Ena) di cui è terzo classificato nel 1970 insieme a Philippe Séguin e a Louis Schweitzer.Nel 1968, svolge il suo stage dell'École nationale d'administration nel dipartimento della Nièvre, all'epoca presiduto da François Mitterrand. Ma la collaborazione con il futuro presidente della Repubblica incomincerà...

Foto di Edgar Morin

Edgar Morin

1921, Parigi

Edgar Morin è sociologo, filosofo e saggista francese di origine ebraica. Iniziatore del “pensiero complesso” - la necessità di una nuova conoscenza che superi la separazione dei saperi presente nella nostra epoca e che sia capace di educare gli educatori ad un pensiero della complessità -, è uno dei più grandi intellettuali contemporanei. Ha partecipato alla Resistenza (rinunciando agli studi universitari) assumendo il cognome della sua futura moglie: Morin. Ha preso parte a movimenti anarchici, pacifisti e libertari e al Partito Comunista Francese, da cui è stato espulso nel 1951.Negli anni Cinquanta è stato ricercatore presso il C.N.R.S. (Centre national de la recherche scientifique) compiendo studi sul divismo, i giovani...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail