Francesco Micheli racconta "Il lago dei cigni" di Pyotr Ilyich Ciajkovskij con la Filarmonica della Scala
Francesco Micheli racconta "Il lago dei cigni" di Pyotr Ilyich Ciajkovskij con la Filarmonica della Scala
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Francesco Micheli racconta "Il lago dei cigni" di Pyotr Ilyich Ciajkovskij con la Filarmonica della Scala
Disponibile su APP ed eReader Kobo
9,99 €
9,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Francesco è un ragazzo degli anni Ottanta e ha fretta di crescere. Quando sente la musica vorrebbe danzare, elegante come un cigno, ma appena torna il silenzio si sente subito goffo e inadeguato. Pyotr Ilyich è figlio della grande Russia. Al tempo dello Zar il suo destino è segnato: diventerà avvocato. Ma Pyotr non si riconosce in ciò che altri hanno deciso per lui. La sua passione è la musica. Soltanto nell’arte dei suoni trova pace e riesce a trasformare il dolore che ha nell’anima in meravigliose melodie che raccontano storie immortali. Come quella di Siegfried, il giovane principe che non voleva diventare re. Il castello in festa è in trepidante attesa che egli scelga la sua futura moglie. Ma Siegfried non è ancora pronto e fugge nel bosco per sfogare la sua rabbia. Nei pressi del lago, al chiarore della luna, un candido cigno si trasforma in un’incantevole fanciulla, la principessa Odette, vittima di un incantesimo… Siegfried è l’eroe creato da Pyotr Ilyich Ciajkovskij per insegnare ai ragazzi come Francesco a non aver paura di crescere. Un audiolibro con la voce narrante di Francesco Micheli e le musiche tratte dal balletto di P. I. Ciajkovskij eseguite dalla Filarmonica della Scala. CREDITI Voce recitante: Francesco Micheli Registrata nel mese di settembre 2021 presso lo Studio di Edizioni Curci S.r.l. di Milano Fonico, editing, mix e mastering: Kevin Andreoni © e (P) Edizioni Curci S.r.l. Tutti i diritti sono riservati Musiche di: Pyotr Ilyich Ciajkovskij, Il Lago dei Cigni, Suite dal balletto op. 20, orchestra Filarmonica della Scala, direttore Alessandro Ferrari. Registrato a maggio 2021 presso il Teatro alla Scala di Milano Registrazione audio 96kHz 24 bit a cura di Musicom.it. Fonici: Davide Corsato, Alberto Vedovato. Editing, mix e mastering: Matteo Costa © Filarmonica della Scala Tutti i diritti sono riservati

Dettagli

Italiano
9788863953848

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni