Franco Vaccari. Photomatic e altre storie. Catalogo della mostra (Milano, 30 marzo-7 maggio 2006) - Claudia Zanfi,Roberto Mutti,Luca Molinari - copertina
Franco Vaccari. Photomatic e altre storie. Catalogo della mostra (Milano, 30 marzo-7 maggio 2006) - Claudia Zanfi,Roberto Mutti,Luca Molinari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Franco Vaccari. Photomatic e altre storie. Catalogo della mostra (Milano, 30 marzo-7 maggio 2006)
Disponibilità immediata
31,50 €
-30% 45,00 €
31,50 € 45,00 € -30%
Disp. immediata

Descrizione


Autore fra i primi in Italia a usare la fotografia in un contesto di ampio respiro, il modenese Franco Vaccari è uno dei più acuti sperimentatori del linguaggio artistico che ha analizzato sia con saggi, sia con opere - poesie visive, installazioni, film, video, fotografie - che costituiscono fin dal 1966 un fondamentale contributo all'arte concettuale. La caratteristica dei suoi lavori (il più famoso dei quali è "Esposizioni in tempo reale" presente in questo libro con "Photomatic d'Italia") è la struttura aperta che gli consente di intervenire in un incessante work in progress in cui la "verità" si ritrova nel senso stesso del ricercare. Il volume è accompagnato dai testi di Luca Molinari, Roberto Mutti e Claudia Zanfi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

2006. Copertina editoriale in brossura pieghevole. 119 p.; Ill.; 24 cm V.38 . 119. . Molto buono (Very Good). . . .

Immagini:

Franco Vaccari. Photomatic e altre storie. Catalogo della mostra (Milano, 30 marzo-7 maggio 2006)

Dettagli

23 maggio 2006
119 p., ill. , Brossura
9788837044305

Conosci l'autore

Foto di Luca Molinari

Luca Molinari

È critico, curatore e professore associato di Storia dell’Architettura Contemporanea presso la Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN). Scrive per numerose riviste e quotidiani ed è membro del Consiglio Superiore per i Beni Culturali e Paesaggistici. Ha curato il Padiglione Italiano alla XII Mostra Internazionale di Architettura di Venezia e le sezioni di architettura e urbanistica della Triennale di Milano del 2001-2004. Tra le sue pubblicazioni: Le case che siamo (Nottetempo, 2016).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it