I Frank. La storia della famiglia di Anne Frank - Mirjam Pressler,Genti Elias - copertina
I Frank. La storia della famiglia di Anne Frank - Mirjam Pressler,Genti Elias - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Germania
I Frank. La storia della famiglia di Anne Frank
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
17,50 €
17,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Una donna di 93 anni muore lasciando una soffitta piena di memorie. Ma se quella signora è Helene Frank, sorella di Otto Frank padre di Anne, il valore di quelle memorie diventa inestimabile. Prima della guerra, quando Otto con la sua famiglia si trasferisce ad Amsterdam, sua madre Alice si stabilisce a Basilea e nella soffitta di casa, che erediterà Helene e poi suo figlio Buddy (compagno di giochi della cugina Anne), accumula ricordi, retaggio della famiglia Frank: oltre seimila documenti tra fotografie, cartoline, disegni, poesie e lettere, tra cui quelle che Otto le spedì da Auschwitz. Il racconto di quelle memorie, costruito dalla moglie di Buddy con la sapiente cura di Mirjam Pressler, restituisce un ritratto inedito e ancora più indelebile della famiglia Frank attraverso la loro fitta corrispondenza: gli amori, le vacanze estive, le angosce e le speranze durante gli anni di attese. E partendo dalla vita di Alice Frank prima della guerra, ci regala anche un'immagine di Anne precedente al "Diario", una bambina piena di aspettative e opportunità.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

17 gennaio 2012
397 p., ill. , Brossura
Grüße und Küsse an Alle: Die Geschichte der Familie von Anne Frank
9788806209872

Valutazioni e recensioni

  • Mi aspettavo molto di più da questo libro. In fondo, quando si parla di Anna Frank, ci si aspetta sempre che l'emozione ci avvolga. Invece, in questo caso, nonostante l'ottimo spunto iniziale, l'autrice non è stata in grado di riuscire a coinvolgermi. Insomma, tutti sappiamo chi è Anna Frank e chi erano i suoi genitori e tutti conosciamo sua sorella Margot. Ma, per il resto, poco si conosce di quelli che erano i nonni, gli zii e i cugini vari. E trovare nomi su nomi, senza che venga mai spiegato di chi si sta parlando, non fa altro che innervosire chi legge. Inoltre, la trama è priva di spessore: è tutto un susseguirsi di lettere che creano una storia a sé stante. Sostanzialmente, una delusione totale.

Conosci l'autore

Foto di Mirjam Pressler

Mirjam Pressler

1940, Darmstadt

Mirjam Pressler è stata un'autrice per ragazzi tedesca. Nata a Darmstadt nel 1940, si è laureata presso la Hochschule für Bildende Kunst di Francoforte sul Meno e ha trascorso un anno in un kibbuz israeliano. Ha tradotto più di 200 libri in tedesco dall’olandese, dal fiammingo, dall’ebraico, dall’inglese e dall’afrikaans ed è nota in tutto il mondo come la traduttrice in tedesco del Diario di Anne Frank.Grazie ai suoi libri, molti dei quali per ragazzi, si è aggiudicata numerosi premi, tra cui la medaglia Carl-Zuckmayer e il Deutscher Bücherpreis.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it