Frankenstein: GCSE 9-1 Set Text Student Edition - Mary Shelley,Collins GCSE - cover
Frankenstein: GCSE 9-1 Set Text Student Edition - Mary Shelley,Collins GCSE - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Frankenstein: GCSE 9-1 Set Text Student Edition
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
3,75 €
3,75 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Exam board: AQA, Edexcel; Edexcel Level & Subject: GCSE English Literature; A Level English Literature First teaching: September 2015 Next exam: June 2025 This edition of Frankenstein is perfect for GCSE-level students: it comes complete with the novel, plus an introduction providing context, and a glossary explaining key terms. ‘It was already one in the morning; the rain pattered dismally against the panes, and my candle was nearly burnt out, when, by the glimmer of the half-extinguished light, I saw the dull yellow eye of the creature open; it breathed hard and a convulsive motion agitated its limbs.’ Victor Frankenstein, a young scientist with huge ambition, exceeds his own expectations when he manages to create life from an assemblage of dead body parts. Yet he has failed to think through the consequences and responsibilities of his action, with fatal results. First published in 1818, this genre-defying novel – part gothic tale, part science fiction, part philosophical exploration – invites us to consider whom we sympathise with: the scientist playing God or the monstrous creature he has created.

Dettagli

Testo in English
178 x 111 mm
170 gr.
9780008325923

Conosci l'autore

Foto di Mary Shelley

Mary Shelley

1797, Londra

Figlia del filosofo William Godwin e di Mary Wollstonecraft, autrice della prima dichiarazione dei diritti delle donne e che muore poco dopo aver dato alla luce la figlia. Mary viene perciò cresciuta dal padre.A 16 anni conosce Percy B. Shelley, già sposato, e a 17 anni fugge con lui in Svizzera. Si sposano e hanno tre figli di cui solo uno sopravvie. Il romanzo più famoso di Mary Shelley è Frankenstein, scritto tra il 1816 e il 1817 in Svizzera e deriva dalla proposta di Byron di scrivere ognuno (insieme a Percy e il medico di Byron) un racconto dell'orrore.Nel 1818 i coniugi Shelley si trasferiscono in Italia. Qui Mary scrive Mathilda (1819-1820).Nel 1822 il marito muore e lei ritorna in Inghilterra con il loro unico figlio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail