Freud. Una vita per i nostri tempi - Peter Gay - copertina
Freud. Una vita per i nostri tempi - Peter Gay - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Freud. Una vita per i nostri tempi
Disponibilità immediata
5,50 €
5,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Attingendo a un'enorme riserva di documenti e a centinaia di lettere, Peter Gay esplora la mente di Freud, mette a nudo le sue passioni, ne segue la stupefacente carriera. Analizza Freud psicoanalista e politico, in cerca di appoggio alle sue controverse scoperte. Rivela la portata dell'affetto di Freud per la figlia di Anna, e la poco ortodossa analisi tra padre e figlia. Ci fornisce un racconto ponderato dettagliato, avvincente, dei suoi rapporti con i seguaci più difficili, come Jung e Ferenczi. Infine, affronta apertamente le controversie che per lungo tempo hanno investito le appassionate amicizie di Freud, la sua vita amorosa e le sue innovazioni teoriche.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

TITOLO: Freud Una vita per i nostri tempi; AUTORE: Gay Peter; EDITORE: Bompiani; COLLANA: Tascabili Bompiani Biografie; n. 196 - 2007 - CONDIZIONI: bross. edit. ill.; illustrazioni in bianco e nero fuori testo; fuori catalogo

Immagini:

Freud. Una vita per i nostri tempi

Dettagli

Tascabile
XVI-752 p., ill.
9788845246708

Valutazioni e recensioni

  • MATTEO CELESTE

    Una delle più belle biografie di Freud (se non la migliore) che siano mai state scritte. Per conoscere il padre della psicoanalisi e le sue vicissitudini biografiche e intellettuali questo è il libro giusto.

Conosci l'autore

Foto di Peter Gay

Peter Gay

Peter Gay dirige dal 1997 il Centre for scholars and writers della New York Public Library. È professore emerito di Storia all’Università di Yale ed è autore di più di venti libri, tra cui The Enlightenment (1995), vincitore del National Book Award. Tra i suoi saggi tradotti in italiano: La cultura di Weimar (Dedalo 1978), Freud. Una vita per i nostri tempi (Bompiani 1988), Il secolo inquieto. La formazione della cultura borghese (1815-1914) (Carocci 2002), Nello specchio del romanzo. Dickens, Flaubert, Thomas Mann (Carocci 2004).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it