Frida Kahlo. Ediz. inglese - Andrea Kettenmann - copertina
Frida Kahlo. Ediz. inglese - Andrea Kettenmann - 2
Frida Kahlo. Ediz. inglese - Andrea Kettenmann - 3
Frida Kahlo. Ediz. inglese - Andrea Kettenmann - 4
Frida Kahlo. Ediz. inglese - Andrea Kettenmann - 5
Frida Kahlo. Ediz. inglese - Andrea Kettenmann - 6
Frida Kahlo. Ediz. inglese - Andrea Kettenmann - 7
Frida Kahlo. Ediz. inglese - Andrea Kettenmann - copertina
Frida Kahlo. Ediz. inglese - Andrea Kettenmann - 2
Frida Kahlo. Ediz. inglese - Andrea Kettenmann - 3
Frida Kahlo. Ediz. inglese - Andrea Kettenmann - 4
Frida Kahlo. Ediz. inglese - Andrea Kettenmann - 5
Frida Kahlo. Ediz. inglese - Andrea Kettenmann - 6
Frida Kahlo. Ediz. inglese - Andrea Kettenmann - 7
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Frida Kahlo. Ediz. inglese
Disponibilità immediata
13,95 €
13,95 €
Disp. immediata

Descrizione


Gli stupefacenti quadri di Frida Kahlo (1907–1954) erano per molti versi l'espressione di un trauma. Nonostante (o proprio a causa di) un gravissimo incidente stradale subìto all'età di 18 anni, una salute cagionevole, un matrimonio turbolento, un aborto spontaneo e la condanna alla sterilità, Frida Kahlo seppe trasformare la propria sofferenza in arte rivoluzionaria. Tanto negli autoritratti realistici quanto in quelli metaforici, Kahlo interroga lo spettatore con uno sguardo torvo e sfrontato, rifiutando il proprio destino di vittima inerte e intrecciando invece le espressioni della propria esperienza in un linguaggio di vita a metà strada fra realismo e surrealismo composto di capelli, radici, vene, viti, viticci e tube di Falloppio. Molte sue opere esplorano anche gli ideali politici comunisti che Kahlo condivideva con il marito Diego Rivera. L'artista ha descritto i propri dipinti come “la cosa più sincera e concreta che potessi fare per esprimere ciò che sentivo dentro e fuori di me”. Questo libro presenta il ricco corpus dell'opera di Kahlo per esplorarne l'incessante determinazione come artista e l'importanza come pittrice, icona del femminismo e pioniera della cultura latinoamericana. Nata nel 1985, la serie Basic Art è diventata la collezione di libri d'arte più venduta al mondo. Ogni libro della serie Basic Art di TASCHEN contiene: una cronologia dettagliata riassuntiva della vita e delle opere dell'artista, inserito nel contesto storico e culturale in cui è vissuto una biografia concisa circa 100 illustrazioni con didascalie esplicative

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bibliotecario
Bibliotecario Vedi tutti i prodotti

Dettagli

31 ottobre 2022
96 p., ill. , Rilegato
9783836500852
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it