Si tratta di una serie di genere sci-fi, farcita di spiegazioni pseudoscientifiche e con influssi delle teorie “complottiste” più in voga sui social media e sulla rete in generale, in questi ultimi anni. Alcune delle situazioni proposte nelle vari e puntate sono piuttosto inquietati o macabre, per non dire truci, e possono seriamente togliere il sonno a chi è facilmente impressionabile. Tuttavia si tratta quantomeno di un prodotto piuttosto originale nel panorama televisivo, e la superba recitazione degli attori la salva in pieno.
Incapace di sorvegliare un mondo in cui la scienza è andata oltre i nostri sogni (ed incubi) più selvaggi, l'agente speciale dell'FBI Olivia Dunham cerca l'aiuto di un eccentrico scienziato, il Dr. Walter Bishop, e di suo figlio Peter. Contiene gli episodi della serie.
Venditore:
-
Titolo originale:Fringe
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti; Canada
-
Produzione:Warner Home Video, 2015
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Lingua audio:Italiano (LPCM Stereo);Inglese (DTS 5.1 HD);Inglese (LPCM Stereo)
-
Lingua sottotitoli:Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:1,78:1
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
In questa mega raccolta ci sono ben 20 DVD in blu-ray delle prime cinque serie di Fringe. Per chi non lo conoscesse è il progetto serie tv più ambizioso (secondo il mio punto di vsta) che mette insieme fantascienza a realtà infatti è una serie TV che tratta in maniera fantascientifica ma soprattutto sociologica e psicologica, temi attuali come incubi e sogni, paure e sentimenti con quel pizzico di sceneggiatura stile hollywood che sta sempre bene.In questa raccolta le prime 5 stagione che secondo me sono anche le migliori per originalità ma soprattutto per scrittura, una serie che a mio avviso (dato che è in falsa riga) super di gran lunga X-Files e che è tra le mie serie preferite in assoluto.
-
Fringe è una serie che ci mette un po' a partire: una prima stagione tutta fatta di episodi autoconclusivi, chiaramente ispirati a X-Files, che vanno un po' ad alti e bassi. Fin da subito ciò che caratterizza la serie è però un cast perfetto e magnetico. Dalla seconda stagione in poi la trama si infittisce, i rapporti tra i personaggi si complicano e diventano il cuore della serie stessa, mentre si costruisce una mitologia ben precisa. La serie raggiunge il suo livello più alto tra la seconda e la terza stagione, per poi avere (secondo me) una leggera flessione nella quarta, dove alcune storyline non funzionano come dovrebbero. Ma la quinta e ultima stagione si riprende alla grande. Consigliato a chi ha amato X-Files (ma non aspettatevi un clone), a chi ama la fantascienza, ma anche a chi ama le storie piene di personaggi complessi: il vero cuore della serie infatti rimane il rapporto tra un padre e un figlio.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it