Friuli regione di passaggio. Dagli scambi neolitici all'attuale «economia mondo» - Antonio De Cillia - copertina
Friuli regione di passaggio. Dagli scambi neolitici all'attuale «economia mondo» - Antonio De Cillia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Friuli regione di passaggio. Dagli scambi neolitici all'attuale «economia mondo»
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Per la sua posizione geografica, il territorio friulano è stato da sempre chiamato ad assumere la funzione di ponte tra le pianure veneto-padane e le regioni dell'Europa centrale ed orientale. In questo volume viene esaminato, dal neolitico ai giorni nostri, il ruolo del Friuli quale regione di passaggio nella circolazione di idee, uomini e cose. Ne risulta un'accurata ricostruzione degli accadimenti storici e delle ripercussioni sociali ed economiche di questi su un territorio dove, nel corso dei secoli, scelte di apertura e chiusura di importanti arterie di comunicazione hanno di volta in volta determinato favorevoli circostanze di scambio, periodi di sicurezza e pace o, viceversa, episodi di guerra ed invasioni devastanti.

Dettagli

1 gennaio 2002
152 p., ill. , Brossura
9788884200983
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail