Friuli Venezia Giulia. Le autentiche ricette della tradizione. I prodotti tipici e i vini - copertina
Friuli Venezia Giulia. Le autentiche ricette della tradizione. I prodotti tipici e i vini - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Friuli Venezia Giulia. Le autentiche ricette della tradizione. I prodotti tipici e i vini
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
4,95 €
-50% 9,90 €
4,95 € 9,90 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La cucina friulana, in cui confluiscono tradizioni gastronomiche italiane, slave e mitteleuropee, si caratterizza per la marcata originalità dovuta sia alla posizione geografica sia alle complesse vicende che hanno contrassegnato la storia della regione. Una sua tipicità è l'uso congiunto di zucchero, burro, formaggio, frutta, marmellate, mostarde, senapi, in un buon numero di ricette, dai primi ai dolci. Questa propensione al gusto agrodolce spicca con grande evidenza nei 'cialzòns' e nel 'pistùm'. Polenta, formaggi vaccini, funghi sono altri ingredienti tipici, e una menzione particolare va riservata ai piatti di origine ungherese, come il 'gulasch', lascito dell'antica appartenenza della regione all'impero austro-ungarico. La regione, affacciata su un mare pescoso, annovera inoltre numerosi piatti di pesce. Il repertorio dolciario, vario e interessante, spazia dall'aristocratica Sacher alla 'gubana', una focaccia dolce che è d'uso consumare bagnata con la grappa. In campo vitivinicolo, il Friuli, nonostante la produzione limitata, è una delle regioni leader con nove DOC e due importanti DOCG, il Ramandolo e il Picolit, preziosi vini bianchi da dessert.

Dettagli

  • 2007
  • 25 ottobre 2007
107 p., ill. , Brossura
9788874931798
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it