From Stars to Life: A Quantitative Approach to Astrobiology - Manasvi Lingam,Amedeo Balbi - cover
From Stars to Life: A Quantitative Approach to Astrobiology - Manasvi Lingam,Amedeo Balbi - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
From Stars to Life: A Quantitative Approach to Astrobiology
Disponibilità in 3 settimane
85,79 €
85,79 €
Disp. in 3 settimane

Descrizione


How did life originate? Is there life beyond Earth? What is the future of life on our planet? The rapidly growing multidisciplinary field of astrobiology deals with life's big questions. This text harnesses the authors' two decades' experience of teaching acclaimed courses in astrobiology, and adopts a novel quantitative approach towards this emergent discipline. It details the physical principles and chemical processes that have shaped the origins and distribution of molecules, stars, planets, and hence habitable environments, life, and intelligence in the Universe. By synthesising insights from domains as diverse as astronomy and physics to microbiology, biochemistry, and geology, the authors provide a cutting-edge summary of astrobiology, and show how answers to many fundamental questions are drawing closer than ever. Geared towards advanced undergraduates and graduate students in the physical sciences, the text contains more than 150 innovative problems designed to enhance students' knowledge and understanding.

Dettagli

416 p.
Testo in English
9781009411219

Conosci l'autore

Foto di Amedeo Balbi

Amedeo Balbi

Amedeo Balbi è un astrofisico italiano, autore di saggi divulgativi e articoli per periodici e quotidiani. È professore associato del dipartimento di Fisica dell'università "Tor Vergata" di Roma e il suo campo di specializzazione è la cosmologia. Ha lavorato a Berkeley con il premio nobel per la fisica George Smoot. Dal 2006 cura un blog scientifico, "Keplero", e nel 2015 ha ricevuto il Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica per il suo libro Cercatori di meraviglia. Storie di grandi scienziati curiosi del mondo (Rizzoli Controtempo, 2014). Tra i suoi altri titoli ricordiamo La musica del big bang (Sperling Verlag, 2007), Il buio oltre le stelle (Codice, 2011), Seconda stella a destra. Vite semiserie di astronomi illustri (De Agostini, 2018) e L'ultimo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it