From Wanax to Basileus. Archaeological evidence of military and political leadership in Late Mycenaean society
From Wanax to Basileus. Archaeological evidence of military and political leadership in Late Mycenaean society
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
From Wanax to Basileus. Archaeological evidence of military and political leadership in Late Mycenaean society
Disponibile su APP ed eReader Kobo
6,99 €
6,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Between the end of the 13th and the beginning of the 12th centuries BC the Mycenaean polities centered on the palatine socio-economic and socio-political structures came to an end. Whatever the causes of this general collapse, different outcomes can be observed. In this paper the discussion is focused on two specific regions of the Mycenaean world, Argolid and Achaea, which especially in the last decades offered a very rich set of archaeological data. Both in Argolid, where in the case of Tiryns it is possible to observe a long-lasting continuity of life after the destruction of the palace in the upper citadel, and in Achaea archaeological sources suggest the presence of socio-political structures able to manage the new socio-economic scenario. The military character of these post-palatial elites is clear in Achaea; but also at Tiryns – where the memory of the recent palatial past was stronger – the importance of warfare activities for the emerging elites is highlighted in significant ceremonial contexts, such as the rituals linked to the deposition of the Tiryns treasure. | Tra la fine del XIII e l’inizio del XII secolo a.C. le strutture socio-economiche e socio-politiche palatine micenee conobbero un periodo di profonda crisi. Al di là delle cause, probabilmente molteplici e concomitanti, di questo vero e proprio collasso generalizzato, se ne possono riscontrare esiti differenti nelle diverse regioni. In questo lavoro sono prese in esame due regioni specifiche del mondo miceneo, l’Argolide e l’Acaia, che soprattutto negli ultimi anni hanno prodotto un ricco repertorio di dati archeologici relativi a questo periodo. Fatti salvi i caratteri propri delle due zone, sia in Argolide – dove nel caso di Tirinto è possibile riscontrare un lungo periodo di continuità di vita dopo la distruzione del palazzo – che in Acaia, le fonti archeologiche suggeriscono l’esistenza di strutture socio-politiche in grado di gestire un nuovo scenario socio-economico. Il carattere militare delle élites post-palaziali è evidente in Acaia, ma anche a Tirinto – dove la memoria del recente passato palaziale era più marcata – l’importanza delle attività belliche per i nuovi ceti dominanti, e dei ruoli connessi, viene sottolineata in contesti cerimoniali particolarmente significativi come la deposizione del cosiddetto tesoro di Tirinto.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
FixedLayout
9788849248036

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows