La frontiera spaesata. Un viaggio alle porte dei Balcani - Giuseppe A. Samonà - copertina
La frontiera spaesata. Un viaggio alle porte dei Balcani - Giuseppe A. Samonà - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La frontiera spaesata. Un viaggio alle porte dei Balcani
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Con il ritmo del giornale di bordo, Giuseppe A. Samonà ci accompagna su una frontiera che non è una linea ma uno spazio disteso, fluido, dai contorni sfumati, in cui coabitano e si mescolano genti, lingue e culture. Una frontiera spaesata appunto, nel senso di un paese che non è un paese ma molti paesi. Una frontiera insomma che non si lascia afferrare, che si sposta sempre. Si parla molto di letteratura, di Storia e storie che sono indispensabili alla comprensione dei luoghi. Un percorso esplorato insieme agli scrittori e ai poeti di queste terre e che l'autore annota e disegna su tovagliette di carta: una sorta di mappa potenziale in cui cercare pezzi di itinerari che ognuno potrebbe comporre a modo suo; preziosa per chi volesse mettersi in cammino da Trieste, verso est e verso sud-est, lungo la costa dell'Istria o penetrando l'interno della Slovenia e della Croazia, verso il cuore dei Balcani.

Dettagli

2 luglio 2020
312 p., Brossura
9788831461009

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe A. Samonà

Giuseppe A. Samonà

1958, Roma

Vive tra Parigi e Montreal, dove insegna Storia delle religioni all’Università del Québec. In Italia ha pubblicato studi sul Vicino Oriente antico e sull’America indiana al tempo della Conquista. Ricordiamo almeno Gli itinerari sacri dell'aedo. Ricerca storico-religiosa sui cantori omerici (1984), Il sole, la terra e il serpente. Antichi miti di morte, interpretazioni moderne e problemi di comparazione storico-religiosa (1991).Quelle cose scomparse, parole è la sua prima opera di narrativa.Per i diritti della foto di Giovanni A. Samonà  © 2009-2014 Giano Books & L. Tassinari

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it