Frugalità. Riflessioni da saperi diversi
Cos'è la frugalità? Come si declina? Sembra quasi una parola desueta: chi più si definisce "frugale"? Altri sembrano i valori contemporanei. La frugalità è una scelta o un valore universale come la libertà e la giustizia? In questo nostro secolo è prima di tutto una scelta. Proprio oggi che dobbiamo affrontare sfide comuni e immediate sembra ancor più necessaria. Questo libro è un'orchestrazione di voci, un intreccio di saperi diversi: musica, architettura, letteratura, ma anche antropologia, astronomia, medicina... Più di trenta autori dialogano tra loro per definire il valore essenziale della frugalità. L'obiettivo comune è quello di dar vita a un dispositivo agile e polifonico che possa guidarci, come una bussola, nel mare della complessità che ci circonda.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it