tre racconti giovanili ripresi e limati che racchiudono le tematiche, le caratteristiche e gli interessi di Cesare De Marchi. si passa dalla Firenze anni '60 all' Italia cinquecentesca alla Germania dei grandi filosofi accompagnati da personaggi ora fittizi ora reali, tutti accomunati da un profondo amore per la cultura in tutte le sue sfumature. In particolare, è straordinario come l' autore riesca a rendere palpabile nelle pagine del primo racconto il fremito del docente nell' inseguire un poeta dimenticato, la sua impazienza che lo porta a spulciare ogni minimo documento in biblioteca, la passione che lo spinge ad immedesimarsi quasi nell' oggetto della ricerca. Insomma, da non perdere.
Tre storie. Tre peregrinazioni. Tre immersioni in un passato illustre, reinventato dalla fantasia dello scrittore. Nella prima il poeta-mercante trecentesco Lapo Pegolotti lascia Firenze con le sue carovane di mercanzia; trasformando i suoi viaggi in occasioni letterarie, riesce a farsi ricevere da Dante a Ravenna, prende quasi abusivamente parte alla scalata del Mont Ventoux con Petrarca, ritrova Boccaccio a Firenze dopo la peste e salva il Decamerone. Un'altra racconta la peregrinazione di un filosofo illustre: il professor Hegel di Berlino, che al culmine della sua carriera fa una lunga escursione sulle Alpi bernesi. Peregrinazione ancor più lunga quella del poeta italiano di un altro racconto il cui nome sarà rivelato solo alla fine della storia.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Fuga a Sorrento - Tre storieAutore: Cesare De MarchiEditore: FeltrinelliAnno: 2003Libro usato in brossura con alette, ben tenuto. Tagli bruniti.1 edizione.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
PASQUALE FERRARA 30 giugno 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it