Fuga dal mondo dei sogni di Ralph Bakshi - DVD
Fuga dal mondo dei sogni di Ralph Bakshi - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Fuga dal mondo dei sogni
Attualmente non disponibile
16,25 €
16,25 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Un disegnatore di fumetti uscito dal carcere va avanti e indietro con l'aldilà disegnato, dove si innamora della bionda da lui creata e che lo segue negli spostamenti tra i due mondi.

Dettagli

1992
DVD
8010773203210

Informazioni aggiuntive

  • Paramount Home Entertainment, 2010
  • Terminal Video
  • 97 min
  • Inglese (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Surround 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Surround 2.0 - stereo);Francese (Dolby Surround 2.0 - stereo);Spagnolo (Dolby Surround 2.0 - stereo);Tedesco (Dolby Surround 2.0 - stereo)
  • Italiano; Inglese
  • 1,78:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Kim Basinger

Kim Basinger

1953, Athens, Georgia

Nome d'arte di Kimila Ann B., attrice statunitense. Famosa fotomodella, dopo aver studiato recitazione a New York debutta in televisione nel 1978, interpretando alcuni sceneggiati. Esordisce nel cinema nel 1981 con Paese selvaggio di D. Greene (è la fidanzata del protagonista), ma il successo arriva solo alcuni anni dopo con il torbido Nove settimane e mezzo (1986) di A. Lyne, che la lancia come sex-symbol grazie a una suggestiva scena di spogliarello. Attrice di notevole bellezza e sensualità, per molti anni rimane costretta nel cliché della pellicola che le ha dato popolarità: Bond-girl in Mai dire mai (1983) di I. Kershner, procace ma timida ragazza che non tollera l'alcol in Appuntamento al buio (1987) di B. Edwards, seducente giornalista in Batman (1989) di T. Burton, icona sessuale,...

Foto di Gabriel Byrne

Gabriel Byrne

1950, Dublino

"Propr. G. James B., attore irlandese. Prete mancato, archeologo e in seguito insegnante di spagnolo, arriva relativamente tardi al cinema recitando in Excalibur (1981) di J. Boorman. Nel 1986 interpreta Lord Byron in Gothic di K. Russel; negli anni successivi la sua carriera prende il volo: è il consigliere del boss mafioso in Crocevia della morte (1990) di J. Coen, il professor Bhaer in Piccole donne (1994) di G. Armstrong, l’ex poliziotto in I soliti sospetti (1995) di B. Singer, un eroico D’Artagnan in La maschera di ferro (1998) di R. Wallace e Satana in End of Days - Giorni contati (2000) di P. Hyams. È il padre dello schizofrenico protagonista in Spider (2002) di D. Cronenberg."

Foto di Brad Pitt

Brad Pitt

1963, Shawnee, Oklahoma

Propr. William Bradley P., attore statunitense. Alcune apparizioni televisive precedono il debutto cinematografico in Happy Together (Felici insieme, 1989) di M. Damski, ma è solo nel 1991 che mette in mostra tutto il suo fascino di american boy nei panni dell'autostoppista che seduce G. Davis in Thelma & Louise di R. Scott. Sempre nel 1991 è protagonista di Johnny Suede di T. Di Cillo, mentre l'anno successivo, diretto da R. Redford, interpreta In mezzo scorre il fiume. Fuga le critiche che ne mettono in dubbio il talento e mostra una notevole crescita attoriale interpretando un serial killer in Kalifornia (1993) di D. Sena, un folle ecologista in L'esercito delle dodici scimmie (1995) di T. Gilliam e un poliziotto impulsivo nel thriller Seven (1995) di D. Fincher. Ormai affermatosi come...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail