Libro interessantissimo che guida il lettore a conoscere i vari tipi di funghi del Piemonte che si possono raccogliere. Indispensabile per distinguere i funghi commestibili da quelli velenosi. Il libro è ben strutturato, dotato di moltissime schede, è il libro più dettagliato che io abbia mai letto sui funghi della mia regione, lo consiglio. Le schede sono ben fatte quindi studiandosi il libro si riescono a riconoscere facilmente i funghi.
Funghi del Piemonte. 233 specie di facile riconoscimento
Guida fotografica con oltre 800 immagini. Una guida completa per scoprire e riconoscere i funghi più comuni e diffusi in Piemonte. La suddivisione a colori permette di riconoscere facilmente i funghi commestibili da quelli tossici.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:12 dicembre 2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it