La funzione dell'orgasmo. Dalla cura delle nevrosi alla rivoluzione sessuale e politica - Wilhelm Reich - copertina
La funzione dell'orgasmo. Dalla cura delle nevrosi alla rivoluzione sessuale e politica - Wilhelm Reich - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 91 liste dei desideri
Letteratura: Austria
La funzione dell'orgasmo. Dalla cura delle nevrosi alla rivoluzione sessuale e politica
Attualmente non disponibile
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il nome di Wilhelm Reich è indissolubilmente legato ai temi della rivoluzione e della liberazione sessuale. Pilastro fondamentale del suo pensiero è la teoria dell'orgasmo: la sanità psichica dell'individuo dipende dall'equilibrio sessuale, dal pieno dispiegamento della potenza orgasmica. Secondo Reich lottare per la liberazione sessuale è anche la premessa indispensabile per una lotta politica consapevole. Da qui le implicazioni future del pensiero reichiano non solo in campo psicologico, ma anche sociale, implicazioni che hanno fatto dello psicoanalista austriaco una figura fondamentale del XX secolo e di questo libro un classico per la cultura e il costume del nostro tempo. Prefazione di Romano Màdera.

Dettagli

31 marzo 2016
347 p., Brossura
Die Funktion des Orgasmus
9788842821755

Valutazioni e recensioni

  • angela latorre

    In una società dove, purtroppo, si cerca in tutti i modi di occultare la verità naturale dell'uomo questo è unico saggio sulla sessualità veramente scientifico, viene raccontato in modo dettagliato le ipotesi, gli studi e gli esperimenti fatti da Reich che lo hanno condotto a formulare la teoria sul blocco orgastico (e quindi successivamente alla sua teoria sull'energia orgonica), ossia la incapacità dell'uomo moderno di scaricare completamente la tensione sessuale che viene vista in forma di bioelettricità. Tale impotenza è dovuta l'incapacità di lasciarsi andare completamente all'orgasmo che quindi scarica le energie accumulate in eccesso.

  • Antonino Busalacchi

    Questo libro assieme ad altri testi, mi ha fatto conoscere i lavori di Reich, questo libro assieme a La funzione dell'orgasmo sono i due pilastri in cui Reich iniziò a far conoscere l'orgone. Nel libro viene spiegato in modo dettagliato il percorso che ha portato Reich a formulare la teoria sulla "impotenza orgastica", ossia la incapacità dell'uomo moderno di scaricare completamente la tensione sessuale accumulatasi nel corpo sotto forma di bioelettricità e che tale incapacità è dovuta alle sovrastrutture "educative" familiari e sociali che inibiscono questa capacità naturale e innata dell'essere umano.

Conosci l'autore

Foto di Wilhelm Reich

Wilhelm Reich

Wilhelm Reich (1897-1957), medico e psichiatra austriaco, è stato allievo di Sigmund Freud e ha insegnato all’Istituto psicoanalitico di Vienna. All’avvento del nazismo fu costretto all’esilio negli Stati Uniti, dove entrò in conflitto con le autorità per le sue posizioni politiche e scientifiche. Processato in contumacia, fu condannato a due anni di reclusione e morì nel penitenziario di Lewisburg, poco prima del suo rilascio sulla parola. Tra le sue opere: Psicologia di massa del fascismo, La rivoluzione sessuale, Sessualità e angoscia, Reich parla di Freud.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore