Fuoco e cenere
Il romanzo si avvicenda intorno alla condizione difficile, ma certamente non trash, di alcune storie vissute da persone, come ospitassero dentro di sé due anime contrastanti, esigenti ed ambivalenti, non facilmente appagabili e socialmente appena tollerate quanto strumentalizzate inqualificabilmente dalla politicanza, irrazionalmente rassicurante emanazioni di nuove leggi. Gli omosessuali sono una categoria umana e costituiscono una fetta di quel popolo adusato elettoralmente e, va detto, da molti sessualmente frequentato, sia pure di transizione, contravvenendo ai canoni di facciata. La loro condizione sociale va ripensata in quanto fatto privato e in alcun modo deve essere istituzionalizzata. Il Pensiero sociale, la stessa Teologia morale e la Catechesi dovranno coscientizzare ma anche pacificare i portatori di un dramma, destinati in ogni modo ad un Inferno ancora più disperato dopo la morte fisica a causa di una condotta tutt'oggi ritenuta oscena e scomunicata. Non sta allo scrittore ma al filosofo e al teologo decidere sull'Amore sconfinato di Dio e di quello perfettibile dell'uomo e di tutte le creature.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it