manuale interessante e lettura gradevole. colpisce il metodo utilizzato dall'autrice per stimolare i bambini e creare un ambiente favorevole nel quale operare . Geniale l'idea di lavorare in cerchio simulando un giardino nel quale far sbocciare freschi fiori ... si percepisce forte la passione per l'insegnamento, l impegno ,l 'amore , la delicatezza e soprattutto il desiderio di "formare" e non solo trasferire nozioni . Alla fine della lettura del libro ho realizzato che avrei tanto desiderato avere anche io una maestra con questa sensibilità .
Fuori classe. Manuale per la gestione del quotidiano nella scuola primaria. Giochi, laboratori e attività didattiche
Accogliere la classe il primo giorno di scuola è un problema? Ci pensa il giardiniere! È noioso cominciare la giornata nel solito modo? Cosa c'è di meglio di una bacchetta magica per una partenza ogni volta diversa? Piove e non si può uscire in cortile per l'intervallo? Niente di più divertente che immergersi nella musica e ballare per sgranchirsi un po' le gambe. A fine lezione tutti corrono a prendere il cappotto? Il galateo ci soccorre e ci trasforma in veri gentleman. Piccoli espedienti che rendono la quotidianità più piacevole e magica, creano emozioni positive e costruiscono la giornata sull'attesa di riti che rassicurano e aiutano a crescere. Per tutti diventa più facile lavorare: il benessere dei bambini nasce anche dal benessere degli insegnanti. Spesso la creatività è vedere con occhi diversi quello che già conosciamo e se, come scrisse Plutarco, «insegnare non significa riempire un vaso, ma accendere un fuoco», questa è una delle possibili strade per provarci.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:5 agosto 2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
laura 27 aprile 2022lettura interessante
-
Non avrei mai pensato che leggere un oroscopo costruito ad hoc e rivolto ad ogni singolo bambino durante una gita scolastica, si trasformasse in un espediente per tenere i ragazzi tranquilli. Questa ed altre trovate, molto semplici ma efficaci vengono narrate nel libro con leggerezza e ironia. Altre pagine raccontano di progetti molto più impegnati con visite periodiche ai nonni del geriatrico o a persone con problemi psichici che cercano di recuperare il senso di una vita decorosa Un mix di esperienze interessanti sulle quali riflettere. Lo consiglio.
-
L’autrice racconta di una scuola con ritmi lenti e distesi dove anche l’introduzione alla lezione diventa importante. Ho notato la massima attenzione ai particolari sia nell’organizzare la giornata scolastica che nell'evitare momenti di confusione. Le strategie utilizzate sono molto semplici, ma diventano efficaci perché proposte tutti i giorni come un rito rassicurante che funziona da collante per la coesione della classe. Tiziana
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it