Fuori dalla riserva indipendente. Dietro le quinte degli anni Dieci
Cos'è la musica italiana oggi? Si può ancora parlare di una scena indipendente e di major? Quali sono le modalità di ascolto predilette dagli artisti? Sono solo alcune delle domande a cui Bommartini cerca di rispondere in questo libro. E lo fa dando parola a 18 artisti nella musica italiana odierna: Brunori Sas, Gazebo Penguins, Massimo Volume, Management del Dolore Post-Operatorio, Giorgio Canali & Rossofuoco, Zu, Umberto Maria Giardini, Bologna Violenta, Fast Animals and Slow Kids, Marco Iacampo, Virginiana Miller, Luminal, Non Voglio che Clara, Zeus!, Daniele Celona, Amari, Dimartino, Iosonouncane. Il volume, con la prefazione del giornalista Renzo Stefanel, è completato da fotografie inedite selezionate da Daniele L. Bianchi e da corposi approfondimenti sulle riviste di settore, i fotografi, la critica musicale sul web, i gusti e le esperienze di un’altra ventina di musicisti, il lavoro del tour manager spiegato da Roberto Castagnetti e le interviste ai big (su tutte Patty Pravo) che parlano degli indie dal loro punto di vista. Un libro che, affiancato a Riserva Indipendente, pubblicato da Arcana nel 2013, è in grado di far luce sulla musica italiana degli anni Zero. Francesco Bommartini dopo Riserva Indipendente, “Miglior Libro Indie 2013" del Mei, torna a raccontare il mondo del rock del mondo indipendente italiano
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it