Galgano e la spada nella roccia
L'ambiente storico, politico e culturale ma soprattutto religioso e mitico entro il quale nacque e si sviluppò la storia di Galgano, il santo della Spada nella roccia della Rotonda di Montesiepi, ha nel mondo germanico ed in particolare longobardo le sue più profonde radici, radici che è possibile rintracciare sfogliando le diverse stratificazioni che ricoprono il nucleo profondo della sua leggenda, fino a risalire ai "Cavalieri delle Steppe" dell'Eurasia. Ciò che emerge alla fine di questa opera di rivelazione è un mito antico di tale potenza da indurre a ritenere possibile l'ipotesi dell'esistenza di un "mito di Galgano" che, incarnato in un essere realmente vissuto, ci riporta alle origini stesse della spiritualità cavalleresca indoeuropea.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it