Galleria d'Arte A. Garabello. Giulio Cesare Vinzio. Mostra postuma ottobre 1945
In 8 (cm 17 x 23,5), pp. 16 con 15 tavole finali in bianco/nero + (3b). Fioriture all'ultima pagina bianca. Brossura editoriale. Catalogo della mostra di opere di Giulio Cesare Vinzio con presentazione, catalogo delle opere e tavole illustrate. Giulio Cesare Vinzio (1881-1940) inizia la sua formazione artistica a Livorno, presso Cristiano Banti, frequenta poi a Firenze la Scuola Libera del Nudo all'Accademia e lo studio di Giovanni Fattori. Fatta eccezione per l'iniziale sperimentazione della tecnica divisionista, l'indirizzo macchiaiolo predominante nel corso dell'apprendistato, interpretato con accesi tonalismi e vigorosa plasticita', segna interamente la sua successiva attivita' di pittore, in prevalenza improntata alla rappresentazione di paesaggi maremmani, di orizzonti rurali in cui cavalli, buoi e muli occupano spesso i primi piani, e alla commossa raffigurazione di frammenti di vita contadina.
Venditore:
Informazioni:
In 8 (cm 17 x 23,5), pp. 16 con 15 tavole finali in bianco/nero + (3b). Fioriture all'ultima pagina bianca. Brossura editoriale. Catalogo della mostra di opere di Giulio Cesare Vinzio con presentazione, catalogo delle opere e tavole illustrate. Giulio Cesare Vinzio (1881-1940) inizia la sua formazione artistica a Livorno, presso Cristiano Banti, frequenta poi a Firenze la Scuola Libera del Nudo all'Accademia e lo studio di Giovanni Fattori. Fatta eccezione per l'iniziale sperimentazione della tecnica divisionista, l'indirizzo macchiaiolo predominante nel corso dell'apprendistato, interpretato con accesi tonalismi e vigorosa plasticita', segna interamente la sua successiva attivita' di pittore, in prevalenza improntata alla rappresentazione di paesaggi maremmani, di orizzonti rurali in cui cavalli, buoi e muli occupano spesso i primi piani, e alla commossa raffigurazione di frammenti di vita contadina.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it