Garanzia e responsabilità. Concetti romani e dogmatiche attuali
L'opera affronta i due temi della garanzia e della responsabilità , esaminando nel dettaglio istituti quali: la garanzia per evizione e le obbligazioni del venditore nel sistema romano e nel codice civile italiano, la responsabilità del venditore nel caso di evizione secondo la giurisprudenza tardo classica, la risoluzione e il sinallagma contrattuale nella giurisprudenza dell'età classica, la buona fede e il sinallagma contrattuale, garanzia e responsabilità nella vendita tra tradizione romanistica e problemi dogmatici attuali. Il volume si chiude con un'appendice di testi del Digesto, completi di traduzione a fronte dal latino.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:28 ottobre 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it