La corretta applicazione delle condizioni di polizza nell'ambito di coperture assicurative di garanzie dirette nell'auto, al pari di quanto accade per le più "considerate" polizze incendio di fabbricati, richiede un'attenta analisi ed un'approfondita conoscenza di molti concetti, sia tecnici che giuridici. Le tipologie assicurative e le modalità applicative vengono analizzate fornendo soprattutto le chiavi di lettura ed esponendo i concetti che sono alla base delle stime contrattuali. Nella seconda parte vengono trattati i danni indiretti nella RCA ed in particolare le metodologie di calcolo del danno da sosta forzata minima e del danno conseguente a svalutazione tecnico-commerciale. La pubblicazione è rivolta ai periti assicurativi, ma anche ai legali, che potranno ricavarne indicazioni soprattutto con riferimento ad aspetti spesso valutati in modo approssimativo. Le esemplificazioni indirizzano al meglio l'applicazione pratica dei numerosi aspetti e delle possibili previsioni contrattuali.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it