Gastroschisi e onfalocele
In questa pubblicazione, indirizzata alla consultazione del pediatra e, per gli aspetti tecnici innovativi, dei giovani chirurghi pediatri, è raccolta l'esperienza maturata nella terapia chirurgica di gastroschisi ed onfalocele. Gastroschisi ed onfalocele sono i difetti congeniti più comuni della parete addominale. Fino a qualche decennio fa la prognosi ad essi correlata era infausta. Negli ultimi anni, grazie all'introduzione ed al diffondersi di un programma di screening ecografico della gravidanza è possibile effettuare una diagnosi prenatale che permette di pianificare le modalità del parto e le cure neonatali in centri di terzo livello. Il counseling interdisciplinare con i genitori li rende consapevoli e li prepara alla gestione del loro bambino. Le tecniche di ricostruzione della parete addominale si sono evolute verso approcci sempre più "miniinvasivi" con ottimi risultati estetici e funzionali.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:22 ottobre 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it