Gatteo a Mare. Un secolo di vita balneare (1923-2023) - Edoardo Turci - copertina
Gatteo a Mare. Un secolo di vita balneare (1923-2023) - Edoardo Turci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Gatteo a Mare. Un secolo di vita balneare (1923-2023)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Rievocando i primi cento anni di vita balneare di Gatteo a Mare vogliamo ricordare anche la prima nata in questa località di mare, Primula Foschi, che si appresta a festeggiare quest'anno, anche lei, il secolo di vita. Quando nacque nella sua casetta con due camere da letto e una grande cucina, costruita da suo nonno Salvatore Foschi (primo cittadino di Gatteo a Mare), la località contava solo la piccola sede della Guardia di Finanza vicino al Rubicone. Poi vennero i primi insediamenti, case, villette, servizi e i primi capanni in legno, progenitori in qualche modo degli odierni stabilimenti balneari, sorti sulla spiaggia ancora deserta, selvaggia e incontaminata. Simbolicamente rappresentano l'inizio di quel sacrificio affrontato da quei lavoratori del mare per trarre proventi di vita, inizialmente dalla pesca, successivamente dal turismo. Ma più che i marinai e i pescatori, furono i laboriosi contadini e artigiani dell'entroterra a rendere possibile lo sviluppo di Gatteo a Mare come nascente località turistica persuasi che la paura atavica suscitata da un paesaggio ostico, vasto, misterioso, talora minaccioso, era ormai giunta al capolinea. Restarono però ben ancorati a terra ed avviarono attività redditizie che hanno segnato un fenomeno senza eguali in Europa. Labor, prima virtus. La spiaggia pulita e squadrata con precisione millimetrica e razionalizzata con caratteristiche imprenditoriali ha inevitabilmente perduto quella connotazione naturale, misteriosa, d'avventura, come ultimo limite della terra. Oggi è un luogo familiare, ospitale e confortevole, liberatorio, gioioso e spensierato. Nella memoria rimangono però impresse i tempi e le imprese del lungo e faticoso cammino compiuto da quei lavoratori della terra e dell'artigianato, poi protagonisti nel fantastico confine fra acqua, terra e cielo. (L'Autore)

Dettagli

232 p., ill. , Rilegato
9791259782328
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it