I gattopardi. Uomini d'onore e colletti bianchi: la metamorfosi delle mafie nell'Italia di oggi - Raffaele Cantone,Gianluca Di Feo - copertina
I gattopardi. Uomini d'onore e colletti bianchi: la metamorfosi delle mafie nell'Italia di oggi - Raffaele Cantone,Gianluca Di Feo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 105 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I gattopardi. Uomini d'onore e colletti bianchi: la metamorfosi delle mafie nell'Italia di oggi
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il magistrato Raffaele Cantone e il giornalista Gianluca Di Feo tracciano il profilo di uno scenario inquietante: dall'economia alla politica, dalla magistratura alle forze dell'ordine, alla pubblica amministrazione, fino al giro d'affari che ruota intorno al calcio, non c'è ambito della vita pubblica meridionale che non conosca una zona grigia di collusione con la malavita organizzata. Le mafie hanno infatti imparato a limitare l'uso della violenza, si presentano come garanti della pace sociale, agiscono sottotraccia, comportandosi come una holding del terziario avanzato, con il suo pacchetto di servizi completi per le aziende, dalla protezione alla fornitura di manodopera a basso prezzo. Un'offerta in grado di trasformare gli imprenditori da vittime predestinate delle estorsioni in entusiasti clienti e complici. In queste pagine, coinvolgenti come quelle di un romanzo, Cantone e Di Feo dimostrano, una volta di più, come la sfida della malavita organizzata riguardi non solo il Sud, ma tutto il paese. Una sfida che è possibile vincere, ma che esige innanzitutto il coraggio di riconoscere il nemico anche quando si mimetizza in rassicuranti abiti borghesi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

31 ottobre 2011
285 p., Brossura
9788804612445

Valutazioni e recensioni

  • Vince
    Consigliato

    Lettura interessante in cui vengono esplicate molte delle dinamiche delle varie criminalità organizzate italiane (nello specifico quelle campane), e soprattutto i continui mutamenti degli ultimi anni.

  • ARIANNA VERANI

    Un Saggio che pare un romanzo per quanto risulta avvincente. Purtroppo gli argomenti trattati sono reali e descrivono una realtà inquietante. Tuttavia la positività della narrazione emerge con forza nell'ultimo capitolo "per guardare oltre"; non si tratta di una pura narrazione di episodi deplorevoli avvenuti e che avvengono continuamente nella nostra Italia, ma il Cantone propone tutta una serie di iniziative che lungi dall'essere dei buoni propositi possono e devono tradursi in fatti concreti. Una riscossa dello Stato e della Società civile può e deve essere possibile.

Conosci l'autore

Foto di Raffaele Cantone

Raffaele Cantone

Raffaele Cantone, già pm alla Direzione distrettuale antimafia, è magistrato della Cassazione e attualmente presidente dell’Autorità Anticorruzione con l’incarico di vigilare su Expo 2015. Ha pubblicato Solo per giustizia (Mondadori 2008), I gattopardi (Mondadori 2010, con Gianluca Di Feo), Operazione Penelope (Mondadori 2012) e Football clan (Rizzoli 2012).

Foto di Gianluca Di Feo

Gianluca Di Feo

Giornalista, si occupa da vent’anni, prima al “Corriere della Sera” e ora all’“Espresso”, di criminalità organizzata, corruzione, traffico d’armi e servizi segreti. Ha pubblicato Veleni di Stato (Rizzoli 2010).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it