Gaudenzio Ferrari. I cartoni della Pinacoteca Albertina. Ediz. a colori - copertina
Gaudenzio Ferrari. I cartoni della Pinacoteca Albertina. Ediz. a colori - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Gaudenzio Ferrari. I cartoni della Pinacoteca Albertina. Ediz. a colori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
42,75 €
-5% 45,00 €
42,75 € 45,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume presenta i cartoni cinquecenteschi di Gaudenzio Ferrari e della sua scuola, preziosa collezione giunta alla Pinacoteca dell'Accademia Albertina di Torino nel 1832 grazie alla donazione del re Carlo Alberto di Savoia.

«Introdotto da uno scritto inedito di Andreina Griseri e dal saggio di Giovanni Testori che apriva il catalogo della mostra del 1982, il volume è un invito a conoscere la bellezza e l’importanza dei cartoni posseduti dall’Albertina, ed è anche un tributo, come dichiara Simone Baiocco in un denso saggio, all’intatta attualità dell’esemplare lezione metodologica di Gianni Romano, questo maestro dei nostri studi, che si è spento, dopo una lunga malattia, alla vigilia dello scorso Natale» - Antonio Pinelli, Robinson

Si tratta di una raccolta di cinquantanove disegni preparatori, alcuni di notevoli dimensioni, che si riferiscono per lo più a importanti dipinti di Gaudenzio Ferrari, Bernadino Lanino, Gerolamo Giovenone e Giuseppe Giovenone il Giovane. Una collezione di cartoni unica al mondo, che si è conservata per secoli nonostante la sua fragilità e che ci consente di entrare nelle botteghe del XVI secolo per scoprire come avveniva l'educazione artistica nel Rinascimento, prima della nascita delle moderne Accademie di Belle Arti. Il volume, corredato di un saggio storico di Giovanni Testori e di saggi inediti di Andreina Griseri e di Simone Baiocco, riempie gli occhi di bellezza con le immagini fotografiche in grande formato di tutti i 59 disegni, per la prima volta pubblicate in alta risoluzione.

Dettagli

7 gennaio 2021
160 p., ill. , Rilegato
9788857244501
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it