Gaza in Crisis: Reflections on Israel's War Against the Palestinians - Ilan Pappé,Noam Chomsky - cover
Gaza in Crisis: Reflections on Israel's War Against the Palestinians - Ilan Pappé,Noam Chomsky - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Gaza in Crisis: Reflections on Israel's War Against the Palestinians
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,74 €
13,74 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Co-authored by two leading voices in the struggle to liberate Palestine, a clear-sighted and essential analysis of the political context around this region at a desperate impasse From the targeting of schools and hospitals, to the indiscriminate use of white phosphorus, Israel's conduct in 'Operation Cast Lead' has rattled even some of its most strident supporters. In Gaza in Crisis, Noam Chomsky and Ilan Pappé survey the fallout from that devastation, and place the massacre in Gaza in the context of Israel's long-standing war against the Palestinians. It is a rigorous, historically informed and much-needed analysis of the situation and will be welcomed by all those eager for Chomsky's and Pappé's insights into yet another political catastrophe. 'Noam Chomsky is a global phenomenon . . . he may be the most widely read American voice on foreign policy on the planet today' The New York Times Book Review 'Ilan Pappé is Israel's bravest, most principled, most incisive historian' John Pilger

Dettagli

Testo in English
179 x 130 mm
166 gr.
9780141399515

Conosci l'autore

Foto di Ilan Pappé

Ilan Pappé

1954, Haifa

Ilan Pappé è uno dei maggiori storici del Medio Oriente. Nato ad Haifa da genitori ebrei sfuggiti alla persecuzione nazista, si è laureato alla Hebrew University e ha conseguito il dottorato a Oxford. Nel 2005 ha sostenuto il boicottaggio (incluso quello accademico) di Israele e per questo, dopo aver insegnato per anni a Haifa, si è dovuto trasferire in Gran Bretagna, all’Università di Exeter. Docente di Storia all’Istituto di studi arabi e islamici presso il College of Social Sciences and International Studies e direttore del Centro europeo per gli studi sulla Palestina presso l’Università di Exeter, ha publbicato numerosi saggi. Fra le sue opere tradotte in italiano, Storia della Palestina moderna. Una terra, due popoli (Einaudi,...

Foto di Noam Chomsky

Noam Chomsky

1928, Filadelfia

Linguista, scienziato, filosofo e teorico della comunicazione statunitense. È riconosciuto come il fondadore della grammatica generativo-trasformazionale. Chomsky, in polemica con gli assunti dell’empirismo e del comportamentismo, si è richiamato al programma razionalistico di una grammatica universale, e ha posto l’accento sul problema della «competenza» linguistica, cioè del meccanismo che ci permette di produrre e di riconoscere nuove frasi corrette in una lingua. Ha influenzato anche gli studi di psicologia, logica e matematica.Chomsky ha affiancato gli studi linguistici a un forte impegno sociale, ponendosi come uno dei più rappresentativi intellettuali, pensatori e attivisti della sinistra radicale americana.Le principali pubblicazioni...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail