La generazione delle teste basse
Questo graphic novel nasce dalla potenza mediatica dell'omonimo quadro, dal suo senso profondo e attuale. "La generazione delle teste basse", quadro e libro, ha il compito di narrare, criticare, mostrare ciò che è sotto agli occhi di tutti ma che nessuno vuole vedere. I protagonisti di questa tela sono tre persone comuni, né giovani né vecchie. Personaggi normali del giorno d'oggi, potrebbero essere operai, studenti, professori, preti, dottori, sportivi... Una sola cosa li accomuna: la posizione del corpo. Quella posizione che è identica per la maggior parte della gente. Che sia un telefono, un tablet, un computer non cambia. Il mondo rappresentato sullo sfondo è potente, i colori sono forti, accesi... ci sono luci, ombre, palazzi, chiaroscuri tutti lì per attirare l'attenzione di quei tre... probabilmente hanno qualcosa di più importante da fare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:1 gennaio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it