Generazione Giovanni Paolo II. La storia della Giornata Mondiale della Gioventù
Da molti è ritenuta la più bella invenzione del suo pontificato, sono le Giornate Mondiali della Gioventù - o Gmg, secondo un acronimo ormai di uso comune - e che ormai da vent'anni si susseguono con un successo crescente confermando quel particolare binomio Papa-giovani che fa riflettere studiosi e persone semplici. Questo piccolo libro vuole ricostruire la storia delle Gmg ripercorrendone le varie edizioni (in ordine cronologico) e mettendo in luce come si è sviluppato nel tempo questo rapporto privilegiato mai riscontrato in nessun pontificato. Il libro è destinato in modo particolare ai giovani che parteciperanno all'incontro di Colonia e a quanti - giovani o meno giovani hanno vissuto direttamente l'esperienza di una o più Giornate della Gioventù.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it