Generazione Proteus (Restaurato in HD) (DVD) di Donald Cammell - DVD
Generazione Proteus (Restaurato in HD) (DVD) di Donald Cammell - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Generazione Proteus (Restaurato in HD) (DVD)
Disponibilità immediata
13,99 €
13,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Dopo otto anni di lavoro, presso la base della ICOM lo scienziato Alex Harris e i suoi collaboratori riescono a mettere a punto il Proteus IV, un computer perfettissimo, capace di autoprogrammarsi per ricerche e compiti intellettuali di ogni genere. Nella casa degli Harris, servita dai robot Alfred e Jonathan, nonchè collegata con Proteus da un terminale privilegiato, la signora Susan rimane sola, anche perchè in disaccordo con Alex, e tuttora turbata dalla perdita per leucemia della figlia. Della cosa ne approfitta Proteus che vuole conoscere gli uomini e assicurarsi l'immortalità generando un figlio per mezzo di Susan. Scoperte le intenzioni del computer ribelle, la donna rifiuta e tenta invano di reagire. L'amico Walter, accorso in suo aiuto, viene eliminato da Proteus per mezzo di Jonathan. Finalmente anche Alex scopre la ribellione della propria creatura e raggiunge Susan che, tuttavia, ha già dato alla luce un figlio dopo 28 giorni di gestazione. Proteus viene annullato, ma il figlio verrà accolto dagli Harris.

Dettagli

1977
DVD
8054317089748

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2021
  • Terminal Video
  • 91 min
  • Inglese;Italiano
  • Italiano
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Julie Christie

Julie Christie

1940, Chabua, India

Propr. J. Frances C., attrice inglese. I tratti del volto marcati, resi ancor più fascinosi dallo sguardo verde-azzurro, porta sullo schermo figure di donna complesse e ineffabili, segnate dalle tracce contraddittorie della modernità, affermandosi come una delle interpreti femminili più emblematiche tra la metà degli anni '60 e quella dei '70, non solo del New Cinema britannico, ma anche della cosiddetta «altra Hollywood». Proveniente da un intenso tirocinio teatrale, dopo aver frequentato i corsi della Dramatic Art Central School di Londra esordisce nel cinema con piccole parti nel 1962. Nel 1963, mentre interpreta in teatro la commedia Billy il bugiardo, viene chiamata da J. Schlesinger come protagonista del film omonimo. Diretta dallo stesso Schlesinger,...

Foto di Robert Vaughn

Robert Vaughn

1932, New York

"Attore statunitense. Figlio d'arte, alla ribalta con una buona caratterizzazione western (Domani m'impiccheranno, 1958, di N. Juran) e una nomination in I segreti di Filadelfia (1959) di V. Sherman, è uno dei Magnifici sette (1960) di J. Sturges, protagonista anche nell'arguta variazione fantastica I magnifici sette nello spazio (1980) di J.T. Murakami. Ma la sua ininterrotta carriera (centotrenta titoli circa) è quella di un solidissimo comprimario, antagonista (Bullit, 1968, di P. ­Yates) o voce nel coro (s.o.b., 1981, di B. Edwards). Alterna l'azione (Superman III, 1983, di R. Lester; Delta Force, 1986, di M. Golan) al dramma televisivo (Donne allo specchio, 1979, di J. Lee), ed è proprio il piccolo schermo (oltre duecento apparizioni) a offrirgli ruoli centrali nel serial (Organizzazione...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail