Generazioni intellettuali. Storia sociale degli allievi della Scuola Normale Superiore di Pisa nel Novecento (1918-1946) - Marco Mondini - copertina
Generazioni intellettuali. Storia sociale degli allievi della Scuola Normale Superiore di Pisa nel Novecento (1918-1946) - Marco Mondini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Generazioni intellettuali. Storia sociale degli allievi della Scuola Normale Superiore di Pisa nel Novecento (1918-1946)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume di Marco Mondini si inserisce in un complessivo progetto editoriale mirante a illuminare momenti decisivi della storia della Scuola Normale Superiore di cui quest'anno è stato celebrato il bicentenario. In modo particolare è illuminata la storia della Normale in un periodo cruciale, quello compreso tra gli anni Venti e Cinquanta del Novecento: avvalendosi anche di ampie e documentate indagini d'archivio sono ripercorse le vicende dell'istituzione, e dei suoi allievi, attraverso il primo dopoguerra, la direzione di Giovanni Gentile, il secondo conflitto mondiale. Ne viene fuori un ritratto della Scuola, che contribuisce a gettare luce su un capitolo importante della storia italiana colta anche, al di là della superficie, nei suoi momenti di tensione e di conflitto.

Dettagli

305 p., Brossura
9788876424052

Conosci l'autore

Foto di Marco Mondini

Marco Mondini

Fa parte del direttivo dell’Historial de la Grande Guerre di Péronne e del board editoriale di «1914-1918 online. The International Encyclopedia of the First World War». Tra i suoi volumi più recenti: Tutti i giovani sui vent'anni, una storia di alpini dal 1872 a oggi (Mondadori, 2019), Il Capo. La Grande Guerra del generale Luigi Cadorna (Il Mulino, 2017, premio Friuli Storia), I luoghi della Grande Guerra (2015), La guerra italiana. Partire, raccontare, tornare 1914-1918 (Il Mulino, 2014).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it