Generazioni. Legami di parentela tra passato e presente
Il volume raccoglie contributi storici relativi soprattutto all’età moderna, che affrontano il tema dei rapporti tra le generazioni nel passato e delle loro ricadute sulle configurazioni attuali dei legami familiari, a partire dalle sollecitazioni delle scienze sociali quali l’antropologia, la sociologia e la demografia.
Dal piano politico-simbolico a quello demografico, dalla questione dell’assistenza a quella della gestione dei conflitti, ci si interroga, tra l’altro, sul modello dualistico che ha contrapposto, in talune interpretazioni, un’Europa “mediterranea”, dai legami familiari forti, a un’Europa nord occidentale, in cui questi legami sarebbero stati da lungo tempo più deboli e quindi sostituiti dalla dimensione pubblica del welfare, con differenti andamenti demografici riguardo alle strutture familiari e alla fecondità.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it