Un opuscolo di trenta pagine appena che bastano a chiarirsi le idee. Scritto in maniera neutrale, senza accuse e senza magnificazioni ma con cognizione. Una piccola perla d’informazione, chiarendo principi che molto spesso sfuggono o confondono, ad esempio: personalmente ignoravo completamente di appartenere al genere cis; termine utilizzato per descrivere quelle persone il cui genere assegnato ed il genere reale coincidono. E’ un excursus sintetico,ma dettagliato che parte con un introduzione all’argomento per poi sottolineare quanto la società tenda a classificare gli individui in base ai loro genitali e di conseguenza quanto le aspettative sulle persone varino in base al loro genere.
Genere. Per capirsi meglio
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:8 marzo 2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
CristianaA 15 settembre 2022Informiamoci
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it