Genetica del comportamento
Questo celebre manuale rappresenta una pietra miliare nel campo degli studi sull’importanza dei fattori genetici nella determinazione del comportamento e dunque anche nell’insorgere delle malattie mentali. Oltre a un sostanziale aggiornamento che tiene conto dei più recenti progressi, con l’aggiunta di centinaia di riferimenti bibliografici, la nuova edizione presenta una considerevole riorganizzazione dei temi trattati; in particolare, sottolinea il valore della genetica del comportamento per la comprensione delle influenze ambientali e delle interazioni fra geni e ambiente. Più spazio è stato dato anche all’esame dei processi che portano dai geni al comportamento, specialmente per quanto riguarda l’espressione genica e i meccanismi epigenetici, e alla psicopatologia.
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it