Il genocidio armeno: 100 anni di silenzio. Lo straordinario racconto degli ultimi sopravvissuti - Alessandro Aramu,Gian Micalessin,Anna Mazzone - copertina
Il genocidio armeno: 100 anni di silenzio. Lo straordinario racconto degli ultimi sopravvissuti - Alessandro Aramu,Gian Micalessin,Anna Mazzone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 28 liste dei desideri
Il genocidio armeno: 100 anni di silenzio. Lo straordinario racconto degli ultimi sopravvissuti
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


La notte del 24 aprile 1915 iniziava l'orrendo sterminio del popolo armeno nei territori dell'Impero ottomano. In un solo mese, più di mille intellettuali (giornalisti, scrittori, poeti, politici) furono deportati verso l'interno dell'Anatolia e massacrati. A costoro si unirono altre centinaia di migliaia di persone uccise con ferocia inaudita. Alla fine gli armeni cristiani "martirizzati" furono circa un milione e mezzo. A distanza di cento anni da quel genocidio parlano da Yerevan gli ultimi sopravvissuti di una tragedia che ancora oggi la Turchia si rifiuta di riconoscere. Oltre alle eccezionali e uniche testimonianze, il libro descrive il terrificante passato facendo i dovuti parallelismi con quanto accade ora in Medio Oriente, in cui il governo di Ankara, ancora oggi, persegue una politica brutale e finanzia movimenti come l'Isis. E così gli eccidi di ieri sono attualizzati dalla incredibile disinvoltura dei vertici dello stato turco che finanziano e foraggiano, sotto gli occhi di tutti, i tagliatori di teste, compresi quelli che massacrano gli armeni di Aleppo e della Siria. Un libro che occorre leggere per non dimenticare e, soprattutto, per non ripetere gli stessi errori.

Dettagli

1 gennaio 2015
180 p., ill. , Brossura
9788868510572

Conosci l'autore

Foto di Gian Micalessin

Gian Micalessin

Gian Micalessin (Trieste, 1960) inizia la sua carriera giornalistica raccontando la resistenza dei mujaheddin all’invasione russa in Afghanistan. Dagli anni Ottanta si è occupato di numerosi conflitti, tra cui le guerre nel Su-est asiatico, in Cecenia e nei Balcani. Dagli anni duemila circa si occupa prevalentemente del Medio Oriente, scrivendo per “Il Giornale”. Ha inoltre prodotto programmi e reportage per Rai, Mediaset e La7. Tra i suoi titoli ricordiamo Il genocidio armeno: 100 anni di silenzio. Lo straordinario racconto degli ultimi sopravvissuti (Limes, 2015, con Alessandro Aramu), Sangue di Siria. L'assedio di Maaloula e la caccia ai cristiani (Signs Publishing, 2018) e Guerra guerra guerra. Trent'anni di conflitti, vita e morte nelle parole e nelle emozioni...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore