Geografia dei parchi naturali costieri. Conflitti socio-ambientali nel Mediterraneo nord-occidentale - Lorenzo Brocada - copertina
Geografia dei parchi naturali costieri. Conflitti socio-ambientali nel Mediterraneo nord-occidentale - Lorenzo Brocada - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Geografia dei parchi naturali costieri. Conflitti socio-ambientali nel Mediterraneo nord-occidentale
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
27,29 €
27,29 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Questa monografia offre una riflessione critica e approfondita sulle sfide ambientali, sociali e politiche che attraversano le aree protette costiere del Mediterraneo nord-occidentale, tra Italia e Francia. Superando visioni dicotomiche tra conservazione e sviluppo, si analizzano i parchi come spazi dinamici attraversati da conflitti, narrazioni divergenti e sperimentazioni di governance. Attraverso un approccio geografico e interdisciplinare vengono messe in luce le tensioni tra istituzioni, comunità locali e interessi economici, confrontando casi emblematici in Liguria, Toscana, Sardegna, Corsica e Provenza. Il testo esplora le contraddizioni delle politiche ambientali contemporanee, dalla strategia «30x30» dell’UE alla transizione ecologica, e indaga il paesaggio come campo di negoziazione tra valori ecologici, simbolici e culturali. Una ricerca che combina analisi teorica, dati territoriali e narrazioni mediatiche, proponendo i parchi naturali costieri non come meri vincoli, ma come laboratori per nuove forme di convivenza ecologica.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Emozioni Media Store
Emozioni Media Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
232 p., Brossura
9788881075010
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail