German Philosophy
German Philosophy
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
German Philosophy
Scaricabile subito
15,80 €
15,80 €
Scaricabile subito

Descrizione


Two eminent French philosophers discuss German philosophy—including the legacy of Kant, Hegel, Nietzsche, Adorno, Fichte, Marx, and Heidegger—from a French perspective. In this book, Alain Badiou and Jean-Luc Nancy, the two most important living philosophers in France, discuss German philosophy from a French perspective. Written in the form of a dialogue, and revised and expanded from a 2016 conversation between the two philosophers at the Universität der Künste Berlin, the book offers not only Badiou's and Nancy's reinterpretations of German philosophers and philosophical concepts, but also an accessible introduction to the greatest thinkers of German philosophy. Badiou and Nancy discuss and debate such topics as the legacies of Kant, Hegel, and Marx, as well as Nietzsche, Adorno, Fichte, Schelling, and the unavoidable problem of Heidegger and Nazism. The dialogue is contentious, friendly, and often quotable, with strong—at times passionate—positions taken by both Badiou and Nancy, who find themselves disagreeing over Kant, for example, and in unexpected agreement on Marx, for another. What does it mean, then, to conduct a dialogue on German philosophy from a French perspective? As volume editor Jan Völker observes, “German philosophy” and “French philosophy” describe complex constellations that, despite the reference to nation-states and languages, above all encompass shared concepts and problems—although these take a range of forms. Perhaps they can reveal their essential import only in translation.

Dettagli

Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780262348362

Conosci l'autore

Foto di Alain Badiou

Alain Badiou

1937, Rabat

Scrittore, filosofo, professore emerito all’École normale supérieure de la rue d’Ulm, è fra i massimi filosofi viventi. Sua opera principale è L’essere e l’evento (1988), tradotto in italiano dal Melangolo nel 1995. Il secondo volume dell’opera, Logiques des mondes (Seuil, 2006), è ancora inedito da noi. Fra i suoi ultimi libri pubblicati in Italia: Metapolitica (2001), L’etica. Saggio sulla coscienza del male (2006), Manifesto per la filosofia (2008), Secondo manifesto per la filosofia (2010), L’ipotesi comunista (2011), tutti da Cronopio; da Il Nuovo Melangolo, Beckett. L’inestinguibile desiderio (2008), Piccolo pantheon portatile (2010) e Heidegger. Il nazismo, le donne, la filosofia (2010); da Feltrinelli,...

Foto di Jean Luc Nancy

Jean Luc Nancy

1940, Bordeaux

È uno dei piú importanti filosofi contemporanei. Dopo aver completato gli studi di filosofia a Parigi, ottiene il suo dottorato con un lavoro su Immanuel Kant con Paul Ricoeur. È stato professore di Filosofia nelle Università di Strasburgo e San Diego in California. Ha insegnato anche a Berkeley, Berlino, Irvine e San Diego. Tra i suoi libri tradotti in Italia ricordiamo: Il peso di un pensiero (Mimesis, 2009), Sull’amore (Bollati Boringhieri, 2009) e Corpo teatro (Cronopio, 2010).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows